• CASACUCINA
    • Chi Siamo
    • I nostri servizi
  • Catalogo
    • Modulnova
      • Cucine
      • Living
      • Bagni
    • Doimo
      • Cucine
    • Casacucina
      OFFICINA
    • Zanette ARMADI CABINE ARMADIO e LETTI
    • Clever
    • Alf DaFrè
    • GIELLEBI DIVANI
    • FOX Italia
  • Outlet
  • Blog officina
  • bagni moderni lissone
  • cucine lissone
  • CONTATTI

Come progettare una cucina

@@KuciA
15 Mar 2019
Senza categoria

progettazione-spazio
Quando si realizza una cucina bisogna trovare la soluzione più adatta per progettarla sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale.

le variabili compositive all’interno dello stesso ambiente possono rivelarsi numerose, è fondamentale quindi fare le scelte giuste e tenere in considerazione ogni singolo aspetto.

 

Vuoi una cucina ideata per le tue esigenze? 
Vuoi sapere quali aspetti bisogna considerare?
Spazio, misure, disegni, ingombri, da dove iniziare?

Se stai cominciando a immaginare come potrebbe essere la tua nuova cucina, è il momento di informarsi per sapere da dove cominciare per fare le cose nella maniera corretta senza lasciare nulla al caso. Per questo motivo lo staff di casacucina proporrà 5 consigli utili per progettare la cucina ideale…. Siete pronti? Cominciamo…

Come progettare una cucina

Consiglio numero 1: calcolare lo spazio

E’ fondamentale partire dalle dimensioni dell’ambiente in questione; Comprendere quali sono le qualità spaziali dell’ambiente destinato alla cucina è essenziale per evitare acquisti impropri e trovarsi costretti ad abbinare elementi incompatibili. Solo dopo aver preso coscienza dello spazio a disposizione potrete decidere che forma dare alla vostra cucina (a isola, compatta, ad angolo). Oggigiorno grazie alla varietà delle composizioni, individuare il modello giusto per ogni esigenza sta diventando sempre più facile.

progettazione-cucine

Consiglio numero 2: disegno cucina

Nel caso della progettazione cucina in un appartamento di nuova costruzione, bisogna comunque interfacciarsi con l’idraulico e l’elettricista per verificare la fattibilità di ciò che si desidera realizzare, mentre nel caso di una ristrutturazione, bisogna visionare l’impianto elettrico, idrico e del gas già esistente, così da comprendere la fattibilità di eventuali spostamenti mediante tracce nel muro, per posizionare gli elettrodomestici in funzione di questi dettagli tecnici da non ignorare. Una struttura di cartongesso potrebbe rivelarsi ideale al fine di mascherare il passaggio del tubo dei fumi della cappa con diretta uscita all’esterno e per creare un percorso luminoso a luce indiretta.

materiali-progettazione

Consiglio numero 3: scelta materiali e colori

Il materiale che sceglierete cambierà radicalmente l’aspetto della cucina, ma non sarà l’unico aspetto da considerare: l’ambiente infatti va valutato nel suo insieme, partendo dalla scelta della pavimentazione, l’illuminazione (naturale ed artificiale) e le finiture delle pareti.

Desideriamo guidarvi nella scelta dei materiali, colori e, perché no, un tocco personalizzato (magari con l’utilizzo di vernici particolari, tappezzerie, boiserie, luci emozionali, ecc.) al fine di rendere il vostro ambiente unico e personalizzato.

 design

 

 Consiglio numero 4: posizione e scelta oggetti

Una delle regole universali che vale un po’ per tutti, è quella di unire la zona conservazione (dispensa, frigorifero), la zona lavaggio (lavello, lavastoviglie) e la zona cottura (piano cottura).

L’obiettivo principale è creare un ambiente piacevole ed armonioso senza tralasciare funzionalità e praticità.

Ci sono zone più soggette a sporcarsi durante l’utilizzo della cucina, a tal proposito vi aiuteremo nella scelta del giusto materiale sia dal punto di vista della resistenza che dell’estetica.

frigorifero

I

piano d’appoggio

I

lavello

I

zona preparazione

I

piano cottura

I

piano d’appoggio

 

illuminazione-cucina

 

Consiglio numero 5:illuminazione

Nel caso ci trovassimo davanti a uno spazio piccolo, sfruttare al meglio l’illuminazione potrebbe aiutare a renderlo meno piccolo di quello che realmente è. Occorre fare in modo che la cucina sia luminosa per un risultato davvero perfetto. Senza dubbio la luce naturale è un elemento da sfruttare, se si ha la possibilità, ma bisogna anche pensare di servirsi di un’adeguata illuminazione artificiale per rendere l’ambiente funzionale ed accogliente.

« Il blog di casacucina: l’officina delle azioni
Cucina a isola »

Back
Articoli recenti
  • Le nuove tendenze dell’interior design per il 2020 5 Marzo 2020
  • Le tendenze d’autunno… 24 Ottobre 2019
  • Modulnova BLADE la cucina come opera d’arte… 29 Luglio 2019
Categorie
  • Senza categoria
Seguici su
  • Facebook
  • Pinterest
CASACUCINA sas Via Carducci Giosuè, 85 - 20035 Lissone (MB) - TEL +39 039 794862 - FAX +39 039 794831 - PI 02392610966
© 2015 Casacucina. Tutti i diritti riservati.
II software utilizzati dal sito possono utilizzare la tecnologia denominata cookie, utilizzata per facilitare la navigazione all utente. I cookies possono fornire informazioni in forma anonima che consentono il funzionamento di alcuni servizi di identificazione e tracciabilità del percorso di navigazione dell utente. Utilizzando i servizi offerti dal sito accetti l uso di cookies. In ogni caso è possibile, accedendo alle impostazioni del proprio browser, ricevere informazioni relative alla ricezione dei cookies, consentendo all utente di eliminarli. Scopri di più sui cookies | Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.