• CASACUCINA
    • Chi Siamo
    • I nostri servizi
  • Catalogo
    • Modulnova
      • Cucine
      • Living
      • Bagni
    • Doimo
      • Cucine
    • Casacucina
      OFFICINA
    • Zanette ARMADI CABINE ARMADIO e LETTI
    • Clever
    • Alf DaFrè
    • GIELLEBI DIVANI
    • FOX Italia
  • Outlet
  • Blog officina
  • bagni moderni lissone
  • cucine lissone
  • CONTATTI

Come progettare un soggiorno

@@KuciA
02 Apr 2019
Senza categoria

living-modulnovaPrima di progettare un soggiorno dovreste porvi una domanda essenziale:

Quali saranno le attività principali all’interno di una stanza?

È fondamentale per capire quali saranno i possibili complementi d’arredo da inserire, le funzionalità della stanza e le dimensioni. Sarebbe opportuno, prima di cominciare, realizzare su scala l’ambiente da arredare ed inserire man mano i vari elementi necessari.

Oggi nella zona giorno sono solitamente inclusi più ambienti come: l’ingresso, il soggiorno e la zona pranzo, attenetevi dunque a progettare quest’area della vostra casa riservandole quanto più spazio possibile, tenendo però presente lo spazio che dovrete lasciare per le altre stanze dell’appartamento.

Se non disponete di un grande spazio cercate di ottimizzarlo utilizzando composizioni esteticamente piacevoli ed ergonomicamente funzionali.  Non dimenticate inoltre di calcolare lo spazio vivibile, ovvero lo spazio da non arredare per facilitare movimenti ed attività. Il tutto in funzione del tipo di arredamento che più vi aggrada.

 

Come progettare un soggiorno: Pareti e colori

Se preferite orientare la zona cucina verso un living, calcolate che l’assenza di pareti farà sembrare più spazioso l’ambiente; è possibile conferire a pilastri e colonne un aspetto caratterizzante, con rivestimenti o colori particolari, oppure rendendole parte integrante dell’arredo stesso.

Se volete trovare il colore adatto per il vostro piccolo soggiorno dovrete optare per tutta una serie tonalità chiare e neutre che possono facilmente abbinarsi agli arredi dal design moderno e rendere più luminoso e spazioso l’ambiente.

Come progettare un soggiorno: Illuminazione del soggiorno

living-modulnova-2

L’illuminazione è sempre un fattore fondamentale nella progettazione di un soggiorno. La collocazione dei punti luce dipenderà dal tipo di illuminazione, sia naturale che artificiale.
Le dimensioni dello spazio e la presenza di parti più buie suggeriranno la posizione delle luci, ma la disposizione interna dei mobili dovrà tener presente anche della luce naturale: le aree destinate alla lettura, ad esempio, necessitano di una buona illuminazione. Fondamentale quindi uno studio di illuminazione sia dal punto di vista sia funzionale che emozionale!

Come progettare un soggiorno: Tessili e Complementi

Per rendere uno spazio living davvero accogliente ed armonioso è necessario infine prestare attenzione a complementi d’arredo, tessili ed elementi di illuminazione: cominciando dai complementi tessili, qui scelti in tessuti naturali come cotone e lino e in tonalità in abbinamento al resto dell’arredo. La difficoltà è quella di trovare il giusto bilanciamento di complementi in modo da arricchire lo spazio, ma allo stesso tempo di non appesantirlo: il consiglio è di puntare su pochi elementi selezionati con cura.

« Cucina a isola
Progettare un disegno a mano libera »

Back
Articoli recenti
  • Le nuove tendenze dell’interior design per il 2020 5 Marzo 2020
  • Le tendenze d’autunno… 24 Ottobre 2019
  • Modulnova BLADE la cucina come opera d’arte… 29 Luglio 2019
Categorie
  • Senza categoria
Seguici su
  • Facebook
  • Pinterest
CASACUCINA sas Via Carducci Giosuè, 85 - 20035 Lissone (MB) - TEL +39 039 794862 - FAX +39 039 794831 - PI 02392610966
© 2015 Casacucina. Tutti i diritti riservati.
II software utilizzati dal sito possono utilizzare la tecnologia denominata cookie, utilizzata per facilitare la navigazione all utente. I cookies possono fornire informazioni in forma anonima che consentono il funzionamento di alcuni servizi di identificazione e tracciabilità del percorso di navigazione dell utente. Utilizzando i servizi offerti dal sito accetti l uso di cookies. In ogni caso è possibile, accedendo alle impostazioni del proprio browser, ricevere informazioni relative alla ricezione dei cookies, consentendo all utente di eliminarli. Scopri di più sui cookies | Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.